Quanto è protetta la tua attività nell’era digitale di oggi? Le minacce sono ovunque e diventano sempre più sofisticate giorno dopo giorno.
L’igiene digitale consiste nello sviluppare buone abitudini per mantenere al sicuro le tue informazioni digitali. Pensala come lavarsi i denti, ma per i tuoi dispositivi e sistemi.
Integra queste semplici pratiche nella tua routine di cybersecurity.
1. Rafforza l’Accesso ai Login
Le password dei tuoi dispositivi e account sono la prima linea di difesa. Ecco i modi migliori per renderle il più sicure possibile:
- Evita informazioni facili da indovinare
- Cambia regolarmente le password e non usare mai la stessa per più account
- Attiva l’autenticazione a più fattori (MFA) ogni volta che è possibile per un ulteriore livello di sicurezza
2. Tieni il Software Sempre Aggiornato
Gli hacker cercheranno continuamente punti deboli nelle tue difese digitali. I fornitori di software lavorano costantemente per correggerli con aggiornamenti regolari.
Aggiorna sistemi operativi, applicazioni e antivirus su tutti i dispositivi. Molti sistemi permettono di attivare gli aggiornamenti automatici per maggiore comodità: basta abilitare questa funzione.
3. Pensa Prima di Cliccare
Ti è mai arrivata un’email o un messaggio sospetto da una fonte apparentemente “affidabile”? I criminali possono fingersi banche o colleghi per farti rivelare informazioni sensibili o farti cliccare su link o allegati dannosi.
Segui l’istinto e non avere fretta di rispondere. Verifica sempre l’identità del mittente e cerca segnali sospetti, come:
- Saluti generici invece del tuo nome
- Errori ortografici o grammaticali
- Linguaggio urgente che ti spinge ad agire subito
- Risposte vaghe se chiedi chiarimenti
4. Proteggi i Dati con le Procedure di Backup
Fare copie dei dati aziendali più importanti è sempre una buona idea. Ti permette di riprenderti più facilmente da attacchi informatici o guasti, mantenendo tutto operativo.
È un po’ come non mettere tutte le uova nello stesso paniere: i tuoi dati restano al sicuro in più posti. Usa sia soluzioni fisiche che sistemi cloud automatizzati, quando possibile.
5. Investi in un Software Antivirus
Le impostazioni firewall dei sistemi operativi affidabili sono spesso efficaci, ma non infallibili. Altri strumenti e programmi possono rilevare le minacce prima che facciano danni.
Scegli software di un fornitore serio e aggiornalo regolarmente. Le versioni vecchie non riconoscono i rischi più recenti.
6. Evita i Wi-Fi Pubblici
Una connessione veloce e gratuita non vale mettere in pericolo la tua sicurezza. Per questo non dovresti mai accedere ad account sensibili o fare pagamenti senza una VPN. Preferisci una rete privata o l’hotspot del tuo telefono per navigare in sicurezza.
Costruisci Oggi una Base Più Solida per la Cybersecurity della Tua Azienda
La tecnologia ha trasformato le industrie. Le aziende oggi operano, comunicano e servono i clienti in un mondo digitale, quindi l’igiene digitale è più importante che mai. Abitua te stesso e il tuo team ad usare password sicure, a mantenere i software aggiornati e ad adottare tutte le misure necessarie per proteggere il tuo business.
Ricordati... “Anche se l’informatica non è il tuo lavoro, non puoi lavorare senza l’informatica!”
