Il punto di partenza per la cybersecurity aziendale
Continua la nostra serie dedicata alla Direttiva NIS2 e al Framework nazionale per la cybersicurezza, promosso da ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale).
Nel secondo video della serie, Stefano Festa di NETisON analizza la prima delle cinque funzioni chiave del framework:
🔍 IDENTIFY – Identificare ciò che è critico da proteggere.
Cos’è la funzione IDENTIFY e perché è fondamentale?
La funzione IDENTIFY (Identificare) serve a:
✅ Mappare gli asset informatici (dati, sistemi, software, dispositivi)
✅ Capire quali sono critici per il business
✅ Conoscere i ruoli e responsabilità legati alla sicurezza
✅ Valutare i rischi associati agli asset
🛠 È il primo passo per costruire una difesa efficace: non puoi proteggere ciò che non conosci.
Applicare IDENTIFY nelle PMI
Le PMI di Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova e Verona spesso non hanno risorse IT interne per svolgere queste attività. Qui entra in gioco il supporto di un Managed Services Provider (MSP) come NETisON.
Con il nostro aiuto puoi:
🔐 Individuare gli asset fondamentali
📋 Mappare i flussi informativi
📊 Costruire una strategia di sicurezza su misura
✅ Allinearti alla Direttiva NIS2 e al framework ACN
🚀 Guarda il video e comincia il tuo percorso di adeguamento con consapevolezza.
📢 Anche se l'informatica NON è il tuo lavoro, NON puoi lavorare senza l'informatica!
Scarica ora la guida all'acquisto dei servizi IT per le PMI e scopri come scegliere il partner giusto per la tua sicurezza digitale.
📩 👉 Scarica la guida qui a fianco!
#ManagedServicesProvider #AssistenzaInformatica #ServiziGestiti #CyberSecurity #NIS2 #FrameworkACN #PMI #NETisON #Brescia #Bergamo #Cremona #Mantova #Verona