L’errore umano: il primo rischio per la cybersecurity

📢 Al Security Summit del Clusit 2025, Giorgio Sbaraglia, esperto di cybersecurity, ha evidenziato un dato allarmante: il 68% delle violazioni informatiche è causato da errori umani.

🔍 Bruce Schneier, guru della cybersecurity, afferma:
"Solo i dilettanti attaccano le macchine, i professionisti prendono di mira le persone."

Le aziende investono in firewall, antivirus e sistemi avanzati, ma spesso trascurano l’elemento più critico: la formazione del personale.

Cybersecurity: il fattore umano è la prima vulnerabilità

Come i cybercriminali sfruttano l’errore umano

Gli attacchi informatici sono sempre più sofisticati, ma il metodo più efficace resta il più semplice: ingannare le persone.

⚠️ Esempi di attacchi noti:

  • Fancy Bear (2016): attacco phishing al Partito Democratico USA.
  • Attacchi ai sistemi finanziari con email fraudolente.
  • Furti di credenziali aziendali con tecniche di social engineering.

Formazione e consapevolezza: la chiave della sicurezza IT

🔹 Test di phishing simulato: per verificare la preparazione del personale.
🔹 Corsi di cybersecurity per aziende: per insegnare le minacce più comuni.
🔹 Applicazione delle direttive NIS2: obbligo di formazione per tutte le aziende.

Come rendere la formazione IT più efficace

📌 Strategie consigliate:
Formazione sincrona con docenti esperti e interazione diretta.
Formazione asincrona con video e quiz per ripassi costanti.
Simulazioni pratiche per testare la preparazione in scenari reali.

📢 Le aziende di Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova e Verona possono sfruttare i fondi per la formazione finanziata!

🚀 Proteggi il tuo business con la formazione sulla sicurezza IT. 


📢 Anche se l'informatica NON è il tuo lavoro, NON puoi lavorare senza l'informatica!

Per questo abbiamo preparato una guida gratuita all'acquisto dei servizi IT per le PMI, così potrai scegliere le soluzioni migliori per la tua azienda.

📩 Scaricala ora e scopri come ottimizzare la gestione IT della tua impresa! 👉 Scarica la guida

#ManagedServices #AssistenzaInformatica #MSP #CyberSecurity #Clusit #SecuritySummit #NETisON #Brescia #Bergamo #Cremona #Mantova #Verona