Telegram Introduce la Verifica di Terze Parti per gli AccountLa tua azienda utilizza Telegram Messenger per gestire alcune attività? Se conosci questa app, probabilmente il tuo team la usa per scambiare messaggi, video, foto e file, oltre che per creare chat, dirette streaming e chiamate. Grazie a queste funzioni, Telegram è ideale per riunioni di lavoro, comunicazioni interne e molto altro. Ma lo sapevi che ora è diventato ancora più sicuro?

Il Problema del Vecchio Badge Blu

Telegram non è solo un’app di messaggistica: è anche una piattaforma social che mette in contatto persone da tutto il mondo tramite live streaming, canali tematici e chat di gruppo. Gli utenti possono anche interagire con personaggi pubblici, celebrità e organizzazioni famose, ed è proprio qui che nasce il problema.

Fino a poco tempo fa, Telegram (come X) utilizzava il badge blu per verificare gli account. Questo simbolo indicava che la piattaforma aveva confermato l’identità del canale o della persona. Tuttavia, non era un sistema infallibile:

  • Canali di investimenti fasulli e schemi di phishing permettevano agli hacker di ottenere il badge blu con inganni.
  • Questo ha portato a un aumento di cyberbullismo, malware e furti di credenziali.

La Nuova Verifica di Terze Parti di Telegram

Per risolvere il problema, Telegram ha introdotto un sistema di verifica aggiuntivo basato su un sistema decentralizzato. Questo nuovo metodo aumenta gli standard di sicurezza e impedisce il rilascio del badge ad utenti malintenzionati.

Come funziona?

  • Le organizzazioni già verificate con il badge blu possono ora autenticare altre entità del loro settore (es. consorzi educativi, enti di controllo alimentare, ecc.).
  • Dopo la verifica, questi account riceveranno un logo o un’icona specifica per il loro settore. Per esempio, un cuoco o un ristorante fast food avranno una carota accanto al loro nome.
  • Gli account verificati potranno anche gestire il processo tramite bot, come il Bot API di Telegram.
  • Nei canali verificati comparirà una nota informativa che spiega chi ha verificato l’account e secondo quali criteri.

Altri Aggiornamenti di Telegram

Questa nuova funzione di sicurezza è la novità più importante, ma non è l’unico aggiornamento rilasciato da Telegram.

Ricerca Avanzata

Ora è disponibile un filtro di ricerca avanzata che aiuta gli utenti a trovare parole chiave o messaggi in chat, canali e gruppi. Basta accedere alla scheda “Chat” per affinare la ricerca con ulteriori filtri.

Scanner di Codici QR

Un’altra funzione utile è lo scanner di codici QR, che permette di iscriversi ai canali in modo più rapido.

  • Su iPhone, basta scorrere a destra per aprire la fotocamera e scansionare il codice.
  • Su Android, bisogna cliccare l’icona della fotocamera in basso a destra.

NFT

Ora è possibile convertire i regali digitali in NFT (Non-Fungible Token). Questo significa che:

  • I tuoi regali digitali diventano beni unici con prova di proprietà.
  • Il sistema di crittografia protegge i tuoi NFT da usi non autorizzati.
  • I token rimangono su una blockchain, quindi non occupano spazio nel cloud.

Aggiorna Telegram all’ultima versione per iniziare a sfruttare subito questi vantaggi!

Ricordati... “Anche se l’informatica non è il tuo lavoro, non puoi lavorare senza l’informatica!”

Used with permission from Article Aggregator