Attenzione, c'è un allarme per una nuova truffa informatica che si maschera da aggiornamento di Windows. In realtà, si tratta di una forma di estorsione chiamata Big Head ransomware, particolarmente attiva negli Stati Uniti. Questo malware cripta i file del tuo computer e poi richiede un riscatto per la loro restituzione.
Cosa è Big Head Ransomware?
Per capire meglio, il ransomware Big Head è stato identificato dalla società di sicurezza Fortinet intorno a maggio 2023. Questo virus si presenta inizialmente come un normale aggiornamento di Windows, ma dopo poco si attiva criptando e rinominando i tuoi file. In alcuni casi, potresti trovare dei file "README" che includono richieste di riscatto con varie informazioni di pagamento.
Esiste anche una variante che modifica lo sfondo del desktop con una nota di riscatto, chiedendo un pagamento in Bitcoin, il cui valore può arrivare fino a 30.000 dollari.
Come Proteggere La Tua Azienda
Per proteggere la tua attività da queste minacce, è essenziale essere vigili sulle truffe di phishing, che sono spesso il veicolo principale per questi attacchi. È fondamentale anche eseguire backup regolari e sicuri dei dati. Assicurati di proteggere adeguatamente i tuoi backup, possibilmente tenendone una copia offline.
Conclusioni
In conclusione, Big Head rappresenta una seria minaccia informatica. Anche se non è ancora molto diffuso, è importante rimanere allerta, evitare truffe di phishing, eseguire backup costanti e mantenere questi dati in luoghi sicuri. Adottando queste precauzioni, contribuirai a proteggere la tua azienda dagli attacchi ransomware.
Ricordati... “Anche se l’informatica non è il tuo lavoro, non puoi lavorare senza l’informatica!”
