Quanto è davvero al sicuro la tua azienda dalle minacce online? Una nuova frode phishing sta facendo parlare di sé, prendendo di mira organizzazioni statunitensi. Scopri di più qui per rafforzare le tue difese.
Cos’è Il Phishing?
Il phishing è un attacco informatico che cerca di ingannarti spacciandosi per un’entità legittima per spingerti a condividere informazioni sensibili. In questo caso specifico, gli esperti di sicurezza di Check Point avvertono che i criminali si fingono un’azienda statunitense in cerca di partner, fornitori o collaboratori.
Prima acquistano domini abbandonati o inattivi, ma con una storia aziendale legittima, così da sembrare autentici. Una volta assunta la nuova identità, contattano le potenziali vittime attraverso i moduli “Contattaci” o altri canali ufficiali sul sito web, invece dei classici attacchi via email.
Creare Un Falso Senso Di Sicurezza Con L’Ingegneria Sociale
Normalmente i cybercriminali inviano subito email con link o allegati malevoli. In questo caso, invece, adottano un approccio più lento.
Costruiscono un rapporto con la vittima, scambiandosi messaggi per settimane, fino a chiedere infine la firma di un NDA digitale. L’archivio allegato contiene diversi documenti: un PDF pulito e un file DOCX per non destare sospetti, insieme ad un file malevolo che avvia un loader basato su PowerShell.
Una volta aperto, il loader installa un malware chiamato MixShell, che crea una porta d’accesso nascosta e non autorizzata, capace di bypassare le misure di sicurezza standard. Questo consente agli hacker di rubare dati, modificare file, installare malware più avanzati e persino prendere il controllo dell’intero sistema.
Come Le Aziende Possono Ridurre I Rischi Di Phishing
Questa nuova frode di phishing dovrebbe essere un campanello d’allarme per ogni impresa. Ecco alcuni passi proattivi da implementare subito:
Aumenta La Consapevolezza Informatica Sul Lavoro
L’errore umano è il carburante della maggior parte degli attacchi phishing. Dipendenti poco informati o distratti possono cliccare su link malevoli in un attimo, spalancando la porta ad una violazione devastante.
Forma tutti, dai manager ai neoassunti, per riconoscere i segnali d’allarme, tra cui:
- Saluti generici come “Gentile Cliente” invece di un nome preciso
- Errori di grammatica, ortografia o formattazione insolita (oggi più difficili da notare con l’AI)
- Email spoofing, cioè nomi o indirizzi del mittente che sembrano legittimi ma hanno domini sospetti
- Linguaggio pressante che spinge ad agire subito, come minacce di sospensione dell’account
Investi In Software Antimalware
Sebbene i sistemi operativi moderni abbiano difese integrate, non possono fermare ogni minaccia avanzata. I migliori software includono strumenti sofisticati come scansione in tempo reale, aggiornamenti automatici e protezione contro i ransomware.
Usa L’Autenticazione A Più Fattori (MFA)
Il furto di credenziali è sempre più diffuso. Se i criminali riescono a rubare i dati di accesso, la MFA può davvero fare la differenza e bloccare l’intrusione.
Mettere In Sicurezza Il Tuo Futuro Digitale
Minacce come questa nuova frode phishing non accennano a diminuire. Agisci subito per proteggere la tua azienda: rafforza le difese, implementa la MFA e rimani sull’attenti. Piccoli passi oggi possono evitare grandi perdite domani.
📢 Ricordati…
