Perché Gli Sviluppatori Non Si Fidano Ancora Degli Strumenti Di IAOggi non è raro che gli sviluppatori integrino strumenti di intelligenza artificiale nei flussi di lavoro quotidiani. Una tecnologia che evolve così in fretta può rendere i processi più efficienti e snelli.

Nonostante i benefici, però, la fiducia nell’IA non è alta come l’anno scorso. Il motivo per cui molti sviluppatori ancora non si fidano si riduce a due fattori: accuratezza e affidabilità.

L’Integrazione Dell’IA È Utile Finché Non Lo È Più

La verità è che all’IA manca la capacità umana di prendere decisioni sottili di programmazione e design. Gli strumenti possono fare intuizioni brillanti, ma l’accuratezza del codice non è sempre al 100%.

E siccome quel codice “sembra” corretto, spesso gli sviluppatori finiscono per affidarsi più all’IA che alle proprie competenze affinate nel tempo. Il risultato? Gli strumenti di IA possono introdurre problemi nel codice, inclusi buchi di sicurezza e funzioni che restituiscono dati errati o insufficienti.

La Fiducia Degli Sviluppatori Nell’IA Si Erode, E La Ricerca Lo Conferma

Una recente Stack Overflow Developer Survey aiuta a spiegare perché gli sviluppatori non si fidano ancora degli strumenti di IA. Il sondaggio include le risposte di oltre 49.000 sviluppatori in tutto il mondo.

La conclusione è che l’aumento dell’uso dell’IA nella community non ne accresce automaticamente la credibilità. La fiducia nella trasparenza e nell’accuratezza degli strumenti sta calando.

Nel giro di un anno, la popolarità dell’uso dell’IA nello sviluppo di software è scesa dal 72% al 60%, nonostante circa l’80% degli sviluppatori dichiari di usare qualche forma di intelligenza artificiale nel proprio lavoro. Quanto all’accuratezza, la fiducia è passata dal 40% al 29% tra il 2024 e il 2025.

Per il 45% degli intervistati, il problema principale è che le soluzioni fornite dagli strumenti possono “sembrare” buone, ma non lo sono del tutto. L’informazione sbagliata costringe poi a spendere più tempo per correggere il codice generato dall’IA. Solo il 3,1% degli intervistati ripone un’alta fiducia nei risultati dell’IA, e solo il 2,5% di questi è composto da sviluppatori con molta esperienza.

Tutti Gli Sviluppatori Usano L’Intelligenza Artificiale?

Anche se l’80% degli sviluppatori usa l’IA come parte del proprio lavoro, fino al 78,5% lo fa solo di rado. Circa il 52% afferma che gli strumenti di IA incidono sul completamento delle attività, e il 69% dichiara di registrare un aumento di produttività.

Pur con una fiducia limitata, la maggior parte degli sviluppatori riconosce i benefici dell’IA nella programmazione. Tuttavia, per via delle preoccupazioni su accuratezza ed etica, molti preferiscono affiancare agli strumenti un controllo umano. Il rischio di disinformazione e la talvolta scarsa complessità sono in gran parte il motivo per cui il 58% degli intervistati preferisce parlare con persone quando non capisce qualcosa o ha bisogno di aiuto per correggere codice generato dall’IA.

Come Restare Vigili Usando L’IA

Capire perché gli sviluppatori diffidano ancora degli strumenti di IA non sminuisce i vantaggi delle risorse basate sull’IA. Il punto è considerarla un attrezzo, non una stampella. Per tenere allenate le proprie competenze, può essere utile portare avanti ogni settimana qualche progetto senza usare l’IA.

Quando rivedi codice generato dall’IA, meglio non contare sull’intelligenza artificiale per trovare i problemi. Trattalo come se arrivasse da uno stagista junior: fai debug manuale e testa tutto, così riduci al minimo le complicazioni.

Ricordati... “Anche se l’informatica non è il tuo lavoro, non puoi lavorare senza l’informatica!”

Used with permission from Article Aggregator