Stampanti da Ufficio: La Minaccia Nascosta per le RetiDomanda veloce: quali sono, secondo te, le più grandi minacce informatiche per la tua azienda?

Se hai pensato a phishing o gestione scorretta delle password, sei sulla strada giusta. Ma c’è un’altra minaccia comune che spesso passa inosservata quando si cerca di tenere lontani gli hacker: le stampanti da ufficio.

Esatto. Anche se la tua azienda investe in firewall, antivirus e formazione dei dipendenti, le stampanti restano spesso fuori dal radar, senza che nessuno ci pensi davvero. Secondo un nuovo report, però, questa disattenzione potrebbe mettere a rischio l’intera rete e i dati aziendali.

Come le Stampanti da Ufficio Diventano Facili Bersagli

Molti imprenditori considerano le stampanti solo come strumenti per produrre documenti. In realtà, le stampanti moderne sono dispositivi completamente connessi, veri e propri mini-computer. E come ogni computer, possono essere hackerati.

Questo accade perché spesso le aziende non proteggono le stampanti con firmware aggiornati e password robuste. Una volta entrati, gli hacker possono usarle come porta d’accesso alla rete aziendale e compromettere tutti i dispositivi collegati.

Rischi di Sicurezza da Non Sottovalutare

Quali rischi comportano le stampanti non protette?

  • Minacce alla sicurezza di rete: gli hacker possono sfruttare dispositivi vulnerabili per attaccare il resto dell’infrastruttura IT
  • Fughe di dati: i criminali possono intercettare o rubare documenti sensibili inviati alla stampante, come contratti o dati dei dipendenti
  • Accesso non autorizzato: gli aggressori possono prendere il controllo da remoto, spiare o persino modificare ciò che stampi
  • Rischi del print server: un server di stampa compromesso può bloccare i flussi di lavoro, rallentare le operazioni o diffondere malware agli altri dispositivi

Il Fattore Firmware: Perché gli Aggiornamenti Sono Importanti

Secondo un report di HP Wolf Security, solo il 36% delle aziende installa subito gli aggiornamenti del firmware delle stampanti. È come chiudere a chiave la porta d’ingresso ma lasciare una finestra spalancata.

Gli aggiornamenti servono ai produttori per correggere vulnerabilità note. Ignorarli equivale a invitare i cybercriminali a entrare: sanno già dove sono i punti deboli e non devono nemmeno sforzarsi per trovarli.

Non Lasciare che la Stampante Sia l’Anello Debole

Se non pensi alla stampante da un po’, è il momento di farlo. Bastano pochi accorgimenti per eliminare le vulnerabilità:

  • Aggiorna il firmware: cerca le ultime versioni e programma gli update, o attiva quelli automatici
  • Cambia le password predefinite: sono facili da indovinare, crea password forti e uniche
  • Limita gli accessi: restringi chi può usare la stampante, soprattutto da remoto
  • Monitora l’uso: controlla eventuali stampe insolite o attività sospette in rete
  • Coinvolgi l’IT: fai in modo che il tuo team IT tratti le stampanti come qualsiasi altro endpoint nella strategia di sicurezza

Le stampanti da ufficio sono utili, ma non innocue. Se non vengono protette, possono trasformarsi in una minaccia concreta per la tua rete. Agire ora con semplici misure di sicurezza significa prevenire accessi non autorizzati, proteggere i dati e restare un passo avanti ai cybercriminali.

Ricordati... “Anche se l’informatica non è il tuo lavoro, non puoi lavorare senza l’informatica!”

Used with permission from Article Aggregator