La tua azienda è pronta ad affrontare la nuova ondata di minacce digitali? Le società di cybersecurity stanno già usando l’intelligenza artificiale (AI) per contrastare attacchi sempre più evoluti, ma ora anche i criminali iniziano a fare lo stesso. Scopri cosa sta succedendo.
Sfruttare I Large Language Models: La Nuova Frontiera Del Cybercrime
I Large Language Models (LLM) sono sistemi di intelligenza artificiale in grado di comprendere e generare testi simili al linguaggio umano. Hanno rivoluzionato il modo di lavorare in diversi settori, dal retail alla sanità, grazie a strumenti come:
- Chatbot sofisticati per l’assistenza clienti 24/7
- Semplificazione dei processi di creazione e modifica dei contenuti
- Miglioramento dei sistemi di traduzione linguistica per una comunicazione globale fluida
- Analisi dei dati ottimizzata grazie alla sintesi di grandi dataset in informazioni concise
Purtroppo, la stessa tecnologia è diventata un nuovo strumento anche per i criminali informatici. Secondo Cisco Talos, due modelli LLM molto noti, Grok e Mistral AI, sono stati recentemente “jailbreakati” e usati oltre i limiti previsti. Alcuni attori malevoli sono arrivati a sviluppare versioni apposite come DarkGPT, FraudGPT e WormGPT.
Come Stanno Sfruttando Gli LLM I Criminali Informatici?
I cybercriminali usano l’AI per rendere gli attacchi esistenti ancora più efficaci. Ecco come:
Generazione Di Codice Dannoso
In passato, creare malware richiedeva competenze di programmazione o l’acquisto di strumenti ML sul dark web. Oggi, con i LLM, anche hacker meno esperti possono creare virus mirati in pochi minuti: il processo è molto più semplice e accessibile.
Attacchi Di Social Engineering
Gli attacchi di social engineering mirano a ingannare le persone per ottenere informazioni sensibili, sfruttando la fiducia. In questi casi, spesso il punto debole della sicurezza è proprio il personale.
L’AI rende questi attacchi molto più pericolosi grazie a:
- Profilazione sociale: Alcuni criminali usano strumenti avanzati per analizzare i dati pubblici di forum e social, ottenendo informazioni dettagliate sulle vittime. In questo modo creano attacchi mirati, molto più credibili.
- Account Takeover: Bot ben addestrati testano automaticamente credenziali rubate su diversi account, scovando combinazioni valide.
- Brute force: Algoritmi avanzati possono generare enormi quantità di email e messaggi di phishing con toni urgenti, aumentando la probabilità che qualcuno ci caschi.
Tutorial Per Hacker
I tempi in cui solo gli hacker esperti riuscivano a colpire sono finiti. Le varianti di WormGPT possono generare guide passo-passo per lanciare attacchi informatici, ideali per chi è alle prime armi.
Come Proteggere La Tua Azienda Dalle Minacce Del Futuro?
Perché aspettare una violazione dei dati che comprometta la reputazione della tua azienda? Ecco alcune misure preventive da adottare:
- Aggiorna e correggi regolarmente il software per eliminare vulnerabilità
- Usa l’autenticazione a più fattori (MFA) per una maggiore sicurezza negli accessi
- Forma i dipendenti su come riconoscere le truffe di phishing
- Esegui audit di sicurezza e valutazioni del rischio con regolarità
- Effettua backup dei dati e testa i piani di ripristino
- Limita l’accesso alle informazioni in base al ruolo
- Investi in strumenti di rilevamento malware di terze parti
I LLM includono già misure di sicurezza integrate per ridurre i bias e generare contenuti etici e responsabili. Ma trattandosi di una tecnologia ancora relativamente nuova, è fondamentale continuare a valutare i punti deboli e agire in anticipo.
Ricordati... “Anche se l’informatica non è il tuo lavoro, non puoi lavorare senza l’informatica!”
