Allegati HTML: Una Minaccia Nascosta Alla Sicurezza InformaticaLe email della tua azienda sono una porta d’ingresso per gli hacker? I cybercriminali sono sempre più creativi, e gli allegati HTML sono diventati il loro nuovo strumento preferito. Scopri di più su questo rischio qui sotto.

Una Minaccia Di Phishing Sempre Più Diffusa

I tempi in cui i crimini avvenivano solo per strada sono finiti. Oggi gli hacker prendono di mira aziende ogni giorno, con l’obiettivo di rubare dati e bloccare le operazioni.

Gli allegati HTML (cioè semplici file web usati per mostrare contenuti) sembrano innocui. Ma, purtroppo, i malintenzionati possono sfruttarli per inserire script o link pericolosi. Basta aprirli per rischiare di compromettere le credenziali d’accesso o di far circolare malware nel sistema.

Quanto È Comune Il Codice Malevolo Negli Allegati?

Uno studio allarmante condotto da Barracuda ha rivelato che il 23% degli allegati HTML contiene codice dannoso, rendendoli il tipo di file più utilizzato per attacchi informatici.

I PDF sono il tipo di file più condiviso su Internet, ma – stranamente – sono meno soggetti a contenere contenuti malevoli (solo lo 0,13% si è rivelato pericoloso). Detto questo, è sempre meglio restare cauti, perché i PDF stanno diventando sempre più veicoli di link ingannevoli.

Strategie Principali Per Proteggere La Tua Azienda Dai Documenti HTML Ingannevoli

Una violazione dei dati può bloccare le operazioni, rovinare la reputazione della tua azienda e causare gravi perdite economiche. Ecco alcuni passaggi che consigliamo per ridurre al minimo il rischio degli allegati HTML nelle email:

Crea Un’Azienda Attenta Alla Sicurezza Informatica

L’errore umano è una delle cause principali delle violazioni. Basta un clic sbagliato da parte di un dipendente distratto per aprire le porte agli hacker. Per questo è importante formare regolarmente il team, partendo da piccole azioni come:

  • Individuare segnali di phishing negli HTML, come grammatica scorretta o richieste urgenti
  • Verificare i dettagli del mittente prima di aprire un allegato
  • Evitare link e download non richiesti
  • Segnalare le email sospette all’IT o al reparto sicurezza

Crea Controlli Di Accesso Rigorosi

Invita i dipendenti a non condividere le credenziali aziendali, nemmeno con colleghi. Usa password lunghe, complesse e uniche (almeno 10-12 caratteri con lettere, numeri e simboli speciali).

Attiva sempre l’autenticazione a più fattori: così, per accedere, serviranno più livelli di verifica.

Se un allegato HTML malevolo riesce a rubare credenziali, questi accorgimenti possono limitare o evitare i danni.

Investi In Un Sistema Di Scansione E Protezione Delle Email

Anche i dipendenti meglio formati possono sbagliare, ma una strategia di sicurezza a più livelli riduce i rischi.

Sul mercato esistono strumenti avanzati che bloccano link di phishing e malware nascosti nei file HTML prima ancora che arrivino nella tua casella di posta. Alcuni usano machine learning e analisi del codice statico per rilevare anche le minacce più recenti. Questo tipo di investimento potrebbe davvero salvare la tua azienda in un mondo digitale in continua evoluzione.

Proteggi La Tua Casella Di Posta, Proteggi La Tua Azienda

È probabile che la tua azienda dipenda moltissimo dalle email per le attività quotidiane — e i cybercriminali lo sanno bene. Il report di Barracuda avverte che gli allegati HTML rappresentano tre quarti dei file dannosi rilevati, nonostante la loro bassa incidenza complessiva.

La tua azienda è pronta a fronteggiare queste minacce crescenti? Prenditi il tempo per valutare e ottimizzare la tua strategia di cybersicurezza.

Ricordati... “Anche se l’informatica non è il tuo lavoro, non puoi lavorare senza l’informatica!”

Used with permission from Article Aggregator