Perché le Aziende Stanno Abbandonando il Cloud PubblicoLe innovazioni, come il cloud computing, hanno trasformato il mondo del business, e il progresso non accenna a fermarsi. Inizialmente, molte aziende hanno adottato il cloud per massimizzare scalabilità e flessibilità, ma oggi molte stanno ripensando questa scelta.

Un sondaggio di Citrix ha rivelato che il 42% delle aziende ha già spostato almeno la metà del proprio carico di lavoro fuori dal cloud pubblico.

Perché sta succedendo? Cosa sta spingendo le aziende a migrare verso soluzioni ibride o on-premises? Tra i principali motivi troviamo costi, privacy dei dati e prestazioni.

Ottimizzazione dei Costi

Il motivo principale per cui le aziende stanno abbandonando il cloud pubblico è il costo, che può diventare davvero elevato.

  • Modello pay-as-you-go: Servizi come AWS, Azure e Google Cloud sembrano inizialmente convenienti, ma i costi possono schizzare alle stelle con addebiti extra o un utilizzo non ottimizzato. Ad esempio, potresti dover pagare costose egress fees per spostare i tuoi dati fuori dal cloud pubblico.
  • Maggior costo rispetto a soluzioni private: Usare il cloud pubblico può risultare molto più costoso rispetto al possesso o all’affitto di infrastrutture cloud private. Inoltre, prevedere le spese è più complicato.
  • Evitare il vendor lock-in: Affidarsi ad un solo provider può semplificare la gestione del cloud, ma può anche limitare la flessibilità e rendere più costoso il passaggio ad un fornitore più adatto alle esigenze dell’azienda. Dipendere interamente da un unico provider può significare spendere di più per avere meno libertà di scelta.

Privacy e Sicurezza dei Dati

Proteggere i dati è una priorità assoluta, soprattutto nei settori regolamentati come sanità, istruzione e finanza. Un incidente di sicurezza, che si tratti di violazione dei dati o ransomware, può avere un impatto devastante, sia a livello economico che di reputazione.

Purtroppo, l’ambiente del cloud pubblico presenta diversi rischi, tra cui controllo degli accessi, conformità normativa e privacy dei dati.

Sempre più aziende non sono più disposte a correre questi rischi e stanno optando per soluzioni cloud private o ibride, che offrono maggiore controllo e permettono di implementare strategie di sicurezza personalizzate per affrontare minacce informatiche in continua evoluzione.

Migliori Prestazioni

Per alcune aziende, come quelle del trading finanziario, ogni millisecondo è fondamentale. In questi settori, una latenza ultra-bassa è essenziale per restare competitivi.

Uno dei problemi del cloud pubblico è che la distanza tra gli utenti e i data center del provider, unita alla condivisione delle risorse di rete, può causare ritardi fastidiosi, con ripercussioni sulle performance aziendali.

Per migliorare la reattività e garantire prestazioni più veloci e costanti, molte aziende stanno trasferendo i carichi di lavoro più critici in data center privati o soluzioni on-premises, più vicini agli utenti finali.

Se la tua azienda vuole riprendere il controllo e contenere i costi, capire perché molte imprese stanno lasciando il cloud pubblico può aiutarti a prendere una decisione strategica.

Analizza i costi del cloud pubblico, esegui una valutazione dei rischi e decidi se una soluzione cloud privata o ibrida potrebbe implementare la tua produttività e sia quindi il momendo di fare questo passo.

Used with permission from Article Aggregator