Le simulazioni e i modelli sono elementi fondamentali nei processi di progettazione per il settore aerospaziale, energetico e manifatturiero. Tradizionalmente, queste attività aggiungono settimane o mesi ai tempi di sviluppo di un progetto. Tuttavia, con il lancio del software NVIDIA Omniverse Blueprint per i digital twin, i progettisti potrebbero ridurre in modo significativo i tempi di sviluppo.
Una Panoramica su NVIDIA Omniverse Blueprint
Blueprint rappresenta un notevole passo avanti nell’evoluzione dell’IA e del supercomputing. Questo software consente a ingegneri e ricercatori di creare una piattaforma di simulazione in tempo reale utilizzando digital twin alimentati dall’intelligenza artificiale.
Grazie a Blueprint, è possibile creare repliche virtuali identiche di oggetti come aerei, turbine eoliche o interi processi produttivi, che possono essere sottoposti a condizioni estreme in un ambiente simulato.
Gli strumenti IA di NVIDIA, come Omniverse Blueprint, si basano su diverse interfacce proprietarie per supportare visualizzazioni complesse, più veloci e precise che mai. Tra queste troviamo:
- La libreria di accelerazione NVIDIA CUDA-Z.
- La piattaforma di fisica basata su IA Modulus.
- Le API (application programming interface) per aggiornamenti in tempo reale e interoperabilità dei dati 3D.
Grazie a queste tecnologie, le simulazioni CAE (computer-aided engineering) possono essere eseguite fino a 1.200 volte più velocemente.
Come l’IA Migliora i Digital Twin
Le repliche digitali per i test in ingegneria assistita dal computer non sono una novità, ma lo sviluppo rapido dell’IA e l’integrazione dei dati di Omniverse le rendono molto più utili. I dati delle simulazioni sono ora più accurati e offrono approfondimenti migliori rispetto al passato.
L’IA utilizza algoritmi e dati storici e in tempo reale per migliorare le capacità predittive e valutare in modo più accurato comportamenti futuri e potenziali problemi. Questo consente ai modelli di “imparare” dai pattern dei dati e di prendere decisioni autonome. Dal punto di vista dei test, ciò permette agli sviluppatori di individuare problematiche che altrimenti potrebbero sfuggire.
In definitiva, l’uso di queste copie virtuali supporta uno sviluppo e una performance dei progetti più efficienti. La tecnologia migliora il processo decisionale, aumenta la sicurezza e favorisce una maggiore efficienza.
Vantaggi di Workflow Più Veloci e Sostenibili
Uno dei principali vantaggi di NVIDIA Omniverse Blueprint è il flusso di lavoro accelerato. Grazie agli insight basati sull’IA, le aziende possono velocizzare il processo di progettazione e test, portando i prodotti sul mercato più rapidamente. Questo consente di rispondere ai trend in modo più veloce e di mantenere un vantaggio competitivo.
Inoltre, l’uso di software per digital twin come NVIDIA Omniverse Blueprint aiuta le aziende a raggiungere obiettivi di sostenibilità. Le simulazioni tradizionali richiedono enormi quantità di energia. Con test digitali più efficienti, le aziende possono ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale, tagliando significativamente la loro impronta di carbonio.
Implementazione del Software NVIDIA Omniverse
Grandi aziende stanno già utilizzando NVIDIA Omniverse per migliorare la progettazione di navi, aerei e veicoli. Anche aziende nei settori dell’informatica, HVAC e altri campi stanno esplorando come implementare questa tecnologia per migliorare i tempi di servizio e favorire una maggiore innovazione.
Questo prodotto rivoluzionario è disponibile per gli sviluppatori su NVIDIA DGX Cloud, Amazon Web Services, Azure, nonché sulle infrastrutture cloud di Google e Oracle. È possibile iscriversi per accedere in anteprima al software, che dovrebbe essere disponibile su larga scala entro il 2025.