Gli Standard della Banda Larga Puntano a Migliorare l’Esperienza Utente

La banda larga non è una novità, specialmente nel mondo delle imprese. Iniziata nei primi anni 2000, la banda larga ha sostituito la connessione dial-up, eliminando la necessità di chiamare un numero specifico per collegarsi con il modem. La banda larga, infatti, offre un servizio internet "sempre attivo" – ma di cosa si tratta esattamente e come si è evoluta di recente per migliorare l’esperienza degli utenti?

Qual è lo Scopo della Banda Larga?

La banda larga, conosciuta anche come internet ad alta velocità, ha permesso per la prima volta agli utenti di usare i servizi online e il telefono contemporaneamente, dividendo il segnale in due. Questo ha rivoluzionato le imprese, che hanno potuto così svolgere più attività contemporaneamente, riducendo i tempi morti. Ad esempio, i dipendenti possono parlare al telefono con i clienti restando online e connessi al sito web o al sistema aziendale.

La Storia della Banda Larga

Purtroppo, sebbene la banda larga ci abbia permesso di connetterci ad internet come mai prima d’ora, ha avuto i suoi problemi. Per esempio, era necessario avere una connessione continua; in caso contrario, eventuali interruzioni causavano un blackout totale, e per ripristinare il servizio bisognava aspettare l’intervento manuale di un tecnico.

I clienti, in particolare i proprietari di aziende, erano infastiditi dall’inaffidabilità della connessione e dalle interruzioni che bloccavano le loro attività. Dall’altro lato, i fornitori di servizi internet (ISP) perdevano soldi a causa dei costi di intervento frequenti e del turnover dei clienti, che annullavano i loro contratti per il disservizio.

Fortunatamente, nel corso degli anni, il TR-069 ha svolto un ruolo fondamentale nella gestione dei dispositivi per la banda larga, permettendo agli ISP di configurare e gestire i dispositivi degli utenti da remoto. Questa specifica tecnica ha reso i servizi di banda larga più efficienti e affidabili, con meno interruzioni per i clienti, che hanno potuto anche aggiornare la loro connessione in base alle esigenze.

Per esempio, un cliente può scegliere la banda larga via cavo, che collega la sua attività al cabinet in fibra locale tramite cavi coassiali, offrendo velocità più elevate rispetto ai cavi in rame. Questa opzione può avere velocità ridotte nelle ore di punta, ma è più affidabile durante le tempeste elettriche e offre una disponibilità migliore rispetto alla connessione in fibra ottica, che invece trasmette i dati alla velocità della luce su lunghe distanze.

Un Recente Cambiamento negli Standard per una Migliore Esperienza Online

Ora che velocità e qualità della connessione sono scontate, i fornitori stanno cercando altri vantaggi per distinguersi dalla concorrenza. Ecco perché molti ISP stanno puntando sul controllo della latenza, offrendo non solo abbastanza larghezza di banda per trasmettere dati, ma anche una maggiore capacità di flusso per permettere il passaggio di più dati senza congestioni.

Se i fornitori riescono a garantire una bassa latenza end-to-end e una gestione intelligente del traffico, dando priorità a determinati dati in caso di congestione, potranno soddisfare meglio le aspettative dei clienti. Così, le aziende potranno fare tutto, dalla condivisione di file e dati alle video conferenze, dal caricamento di contenuti allo shopping online, senza rallentamenti.

Mentre gli ISP migliorano regolarmente le loro reti di banda larga e Wi-Fi, anche tu, come imprenditore, dovresti continuare a confrontare tariffe e capacità per ottenere le migliori offerte disponibili. Valuta le tue esigenze e preferenze e dai alla tua azienda la possibilità di crescere con la rete giusta!

Ricordati... “Anche se l’informatica non è il tuo lavoro, non puoi lavorare senza l’informatica!”

Used with permission from Article Aggregator