La tua azienda gestisce molte informazioni delicate che potrebbero diventare un bersaglio per i criminali informatici. Dal furto delle credenziali per impedirti l’accesso ai sistemi finché non paghi un riscatto alla vendita di informazioni sensibili come dati delle carte di credito, esistono molti modi in cui un attacco può compromettere il tuo business. Anche se gli attacchi zero-day stanno diventando sempre più diffusi e sofisticati, puoi adottare le giuste misure per proteggerti.
Cosa Sono gli Attacchi Zero-Day?
Gli attacchi zero-day si verificano quando i criminali informatici scoprono e sfruttano una vulnerabilità di sicurezza per accedere ai tuoi account. Ciò significa che l'attacco e i danni alla tua azienda sono già avvenuti, lasciando zero giorni ai tecnici per risolvere il problema prima che diventi critico. Un'escalation o un aumento degli exploit di sicurezza rappresenta un boom zero-day di cui potresti anche non accorgerti subito.
Cosa Fare Dopo Aver Scoperto un Attacco
Ogni nuova integrazione di sistema o aggiornamento software può introdurre difetti che gli hacker possono sfruttare. Sebbene i programmatori lavorino senza sosta per risolverli immediatamente, c’è sempre una finestra di tempo in cui gli attacchi sembrano inarrestabili. Se altre aziende stanno subendo attacchi o sospetti che anche tu sia nel mirino, considera i seguenti suggerimenti.
- Usa le Giuste Misure di Sicurezza e Strumenti
Uno dei modi principali con cui si verificano gli exploit zero-day è attraverso l’installazione di spyware o altri malware sui dispositivi aziendali. Questo accade se i dipendenti cliccano su link in e-mail fasulle che sembrano provenire da fonti legittime o utilizzano link con errori di battitura che portano a siti dannosi. Forma il tuo team sulle pratiche di sicurezza per riconoscere e gestire attività sospette.
Installa firewall, il giusto antivirus e assumi esperti di cybersecurity per eseguire audit regolari: sono tutte azioni cruciali per limitare la diffusione del malware.
- Controlla le Vulnerabilità dei Fornitori Esterni
Un boom zero-day può verificarsi anche se i fornitori esterni presentano un alto rischio di esposizione. Anche se questi partner della tua catena di approvvigionamento sono fondamentali per il tuo business, potrebbero avere debolezze di sistema che espongono i tuoi dati.
Valuta il loro livello di rischio richiedendo un audit delle vulnerabilità di sicurezza. Se emergono delle lacune, chiedi loro di aggiornare le misure di sicurezza o inserisci tali requisiti nei contratti con i fornitori per garantirti una maggiore protezione.
- Aggiorna il Tuo Sistema per le Patch
Un difetto software non risolto può essere difficile da gestire. Tuttavia, quando i programmatori individuano il problema e rilasciano un aggiornamento per risolverlo, puoi dormire sonni tranquilli. Questo aggiornamento include una patch che protegge la tua azienda dal malware specifico, quindi resta sempre aggiornato o programma aggiornamenti automatici su tutto l’hardware e software.
Aggiorna anche la tua strategia di sicurezza per dimostrare ai fornitori e ai partner che hai preso precauzioni e che lavorare con te è sicuro.
Con questi tre metodi, riduci le possibilità di diventare vittima di un boom zero-day. Tuttavia, resta vigile e informati su ulteriori metodi per proteggerti al meglio!