Zoom è ormai parte integrante dell’ambiente lavorativo moderno. Anche se resta fondamentalmente uno strumento per videoconferenze, l’azienda sta ampliando i propri servizi con l’introduzione di Zoom Docs, integrato nel centro collaborativo all-in-one della piattaforma chiamato Zoom Workspace.
Lanciato nell’ottobre 2023, Zoom Docs rappresenta il primo passo dell’azienda nel mondo dell’elaborazione testi. Oltre alla condivisione dei documenti e alla collaborazione in tempo reale durante le riunioni, l’integrazione con Zoom AI Companion permette di alleggerire e automatizzare molte delle attività più ripetitive e dispendiose legate agli incontri e ai progetti condivisi.
Come Sfruttare Al Meglio Zoom Docs
Zoom Docs utilizza l’intelligenza artificiale per creare e condividere contenuti prima, durante e dopo le riunioni. Puoi visualizzare e condividere documenti direttamente in una call su Zoom. Tra le funzionalità principali ci sono:
- Intelligenza artificiale generativa per creare l’ordine del giorno delle riunioni
- Possibilità di avviare o programmare un meeting direttamente da un documento
- Trascrizione automatica delle riunioni con riassunti, piani d’azione e altri output pronti all’uso
- Template e strumenti di monitoraggio per la gestione dei progetti
- Collaborazione in tempo reale, con commenti e modifiche condivise direttamente nel documento
- Integrazione di lavagne, wiki e tabelle di gestione progetti all’interno dei file
Ad esempio, se stai organizzando una riunione di brainstorming, Zoom Docs può trasformare la trascrizione dell’incontro in un documento condiviso su cui tutti possono lavorare insieme. Puoi scegliere tra diversi modelli per documentare l’incontro, come un elenco di punti chiave e azioni da intraprendere, oppure una “idea sheet” ben strutturata. Che si tratti di sviluppare un nuovo prodotto, pianificare contenuti o fissare obiettivi per il trimestre, Zoom Docs ti aiuta a tenere tutto organizzato e ben tracciato.
Oltre a creare documenti partendo da una riunione, Zoom Docs ti permette di correggerli, rivederli e migliorarli con facilità. Grazie all’IA, puoi anche modificarne tono e stile in base al pubblico, ottenere riassunti rapidi o fare domande per verificare che il testo contenga tutti i punti fondamentali.
L’Inizio Di Una Nuova Era Per Zoom
Zoom è diventato un elemento chiave in moltissime aziende durante la pandemia, quando il lavoro da remoto è diventato la norma. Con l’espansione del Workspace e l’introduzione di nuove funzionalità, l’azienda dimostra di voler offrire sempre più valore e contribuire alla creazione di ambienti dove le persone possano lavorare bene e in serenità. L’integrazione dell’intelligenza artificiale in strumenti produttivi come l’elaborazione testi elimina la necessità di dedicare tempo a mansioni noiose e a basso valore aggiunto, come trascrivere riunioni, permettendo di concentrarsi su attività più stimolanti e strategiche.
In quest’ottica, Zoom Docs è incluso automaticamente in tutte le licenze a pagamento di Zoom Workplace dalla versione 6.1 in poi. L’app consente la collaborazione simultanea fino a 100 persone per documento, con possibilità di gestire liberamente i permessi di accesso.
Zoom Docs è disponibile anche nella versione gratuita dell’app, ma in questo caso non include le funzionalità di intelligenza artificiale del Companion. Prevede un limite di 10 documenti condivisi, mentre non ci sono restrizioni per i documenti personali. Cosa aspetti? Prova Zoom Docs.
Ricordati... “Anche se l’informatica non è il tuo lavoro, non puoi lavorare senza l’informatica!”
